Titolare del trattamento e Data Protection Officer
Il titolare del trattamento dei dati personali è:
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati” Via Gaetano Salvemini, 1 – 06126 Perugia
C.F. e P.IVA 00150090546
Tel. 075 3431 - Fax. 075 35047
PEC protocollo.izsum@legalmail.it
Il Data Protection Officer (il “DPO”) è
Giuliano PALOTTO
domiciliato per la carica presso il Titolare del trattamento dei dati personali
PEC: dpo.izsum@legalmail.it
Normativa di riferimento
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali (Reg. n. 679/2016 del 27 aprile 2016) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati particolari, indicato successivamente anche come “GDPR”, ha la finalità di garantire che il trattamento dei dati si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale.
I dati personali acquisiti dal Titolare del trattamento saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa prevista dal GDPR nel rispetto dei suddetti diritti e obblighi conseguenti.
Tipologie di dati raccolti
I dati personali sono dati comuni, anagrafici e identificativi del soggetto richiedente l’accesso civico presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”. I dati sono obbligatori e vengono forniti tutti dall’interessato al momento della richiesta stessa.
Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali verranno trattati dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati” nello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali per adempiere agli obblighi derivanti dalla disciplina in materia di accesso civico contenuta nel decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, in particolare al fine di fornire riscontro all’istanza di accesso, nonché, ricorrendone i presupposti, per tutelare in sede giudiziaria i propri diritti. Conseguite le finalità per le quali sono trattati, i dati personali possono essere conservati per periodi più lunghi in base alla disciplina vigente in materia archivistica.
Modalità del trattamento
I dati verranno trattati, dal solo personale autorizzato, con strumenti elettronici e informatici, nel pieno rispetto delle norme di legge, secondo i principi di liceità, necessità, finalità, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità per le quali i dati vengono raccolti.
Obbligatorietà del conferimento dei dati personali
Il conferimento dei dati è obbligatorio e la sua mancanza comporta l’impossibilità per il Titolare di fornire riscontro all’interessato.
Destinatari dei dati personali
I dati personali potranno essere comunicati a soggetti all’uopo Incaricati dal Titolare, a Responsabili del trattamento e consulenti del Titolare.
Diritti degli interessati
In qualità di soggetto interessato nell’ambito del trattamento dei dati personali, il GDPR conferisce l’esercizio di specifici diritti. In particolare, l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare:
- la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento;
- la cancellazione dei suoi dati senza ingiustificato ritardo, se sussiste uno dei motivi previsti dall’art. 17 del GDPR ma ciò potrebbe comportare l’impossibilità per il Titolare di svolgere l’attività oggetto del trattamento;
- la limitazione del trattamento dei suoi dati quando ricorre una delle ipotesi previste dall’art. 18 del GDPR;
- il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti. Inoltre, ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile;
- il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano (diritto di opposizione, ex 21 GDPR)
- il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona;
- il diritto di richiedere l’elenco completo ed aggiornato di tutti i Responsabili e autorizzati del trattamento dei dati personali.
Può esercitare i diritti sopra menzionati in qualunque momento, inviando una richiesta all’indirizzo mail del Titolare del trattamento dei dati personali e/o del DPO.
Localizzazione del trattamento dei dati personali
I dati saranno trattati presso la sede del Titolare del trattamento dei dati personali; i dati non sono oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
Periodo di conservazione dei dati personali
I dati verranno conservati per un periodo di tempo non eccedente le finalità per le quali sono stati raccolti, fatto salvo l’esercizio del diritto di difesa.
Processo decisionale automatizzato
I dati non verranno in nessun caso utilizzati per ottenere informazioni relative alle preferenze o al comportamento dell’interessato né sarà sottoposto ad alcuna decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato dei dati personali.
Reclami
Nel caso in cui si reputa che sia stata commessa una violazione con riferimento al trattamento dei dati personali, l’interessato ha diritto di proporre reclamo davanti all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali dello Stato Membro in cui risiede abitualmente, lavora, oppure del luogo in cui si è verificata la presunta violazione.