Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
Ufficio Contratti e Contenzioso
Competenze
Queste le attività svolte dall'ufficio:
- stesura dei contratti, (prestazione di opera intellettuale, acquisizione beni e servizi superiori alla soglia comunitaria ed in forma pubblica);
- registrazione ed archiviazione;
- istruttoria delle procedure di affidamento delle consulenze e gestione dei relativi conti economici;
- stesura e aggiornamento schema tipo convenzioni attive per prestazioni analitiche, registrazione ed archiviazione delle stesse;
- attività di consulenza e di supporto di carattere giuridico - amministrativo per le altre articolazioni organizzative;
- gestione fase istruttoria del contenzioso giudiziale e stragiudiziale, adempimenti derivanti da provvedimenti giudiziali, rivalse e recupero crediti;
- gestione dei rapporti con gli studi legali esterni, cui è stata affidata la rappresentanza e difesa dell'Istituto;
- liquidazione parcelle degli avvocati e gestione dei relativi conti economici;
- gestione contestazione fatture;
- gestione adempimenti connessi alle sanzioni amministrative;
- predisposizione atti necessari per l'esecuzione delle sentenze;
- gestione procedure di riesame gare in fase di autotutela e predisposizione atti correlati;
- gestione pratiche di donazione e comodati d'uso delle apparecchiature scientifiche;
- redazione pareri sull’interpretazione di normative e sulle transazioni;
- attività di studio, ricerca e aggiornamento di carattere giuridico amministrativo;
- predisposizione delle deliberazioni e degli atti amministrativi relativi alle materie su indicate;
- predisposizione denunce-querele alla giurisdizione ordinaria e contabile;
- attività di collaborazione e raccordo con le altre articolazioni organizzative;
- attività relativa agli adempimenti per quanto di competenza della legge 241/90 e s.m.i;
- attività relativa agli adempimenti per quanto di competenza del D.lgs. n. 33/2013.