Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
Direzione Generale
Competenze
Rinviando alla normativa di riferimento ed a quanto disposto dallo Statuto in merito alle complessive responsabilità proprie del Direttore Generale dell’Istituto, di seguito sono indicate le funzioni dello Stesso direttamente correlate alle dinamiche organizzative ed assolte nel contesto della Direzione Strategica IZS: - elaborazione delle politiche aziendali di riferimento; - individuazione degli obiettivi di carattere strategico che coinvolgono l’organizzazione nel breve e medio periodo di riferimento; - presidenza, convocazione e determinazione dell’ordine del giorno del Comitato strategico aziendale; - adozione dei documenti di organizzazione e funzionamento aziendale; - adozione dei documenti di programmazione delle attività, con particolare riferimento al Piano strategico triennale; - adozione della pesatura differenziale del peso degli incarichi aziendali (graduazione delle funzioni) e conseguente conferimento degli incarichi individuali; - negoziazione del budget operativo annuale con le strutture e funzioni afferenti all’area di staff direzionale; - negoziazione del budget operativo annuale nei confronti delle strutture afferenti alla stessa Direzione aziendale; - monitoraggio, con il supporto dell’OIV/NAV e delle funzioni di Struttura Tecnica Permanente previste dalla normativa nazionale, del grado di conseguimento dei risultati strategici ed organizzativi; - valutazione dell’incarico delle responsabilità gestionali e professionali afferenti allo staff della Direzione generale ed alla Direzione strategica aziendale nel suo complesso; - adozione della Relazione annuale sulla performance conseguita dall’Istituto.