Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
Ufficio Gestione Ricerche, Progetti Speciali, Cooperazioni e Twinning
Competenze
Queste le attività svolte dall'Ufficio:
- predisposizione e gestione dei procedimenti attinenti l’accettazione dei finanziamenti dedicati alla ricerca in favore dell’Istituto, con relativa rendicontazione periodica delle attività sviluppate;gestione delle convenzioni e collaborazioni che concernono il campo della ricerca corrente e finalizzata;
- gestione delle convenzioni e collaborazioni relative a Progetti Speciali, Cooperazioni e Twinning;
- supporto alla presentazione di proposte di progetto di cooperazione;
- supporto nei confronti delle attività brevettuali e più in generale in relazione allo sfruttamento dei diritti, anche attraverso il coordinamento di professionisti.
- coordinamento delle fasi del processo di ricerca fondi, presentazione progetto, attuazione e rendicontazione, attraverso l’utilizzo dei più opportuni ed efficienti metodi e strumenti informativi;
- supporto alla gestione dei progetti di cooperazione internazionale, anche in collaborazione con le unità amministrative dell’Ente