Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

Centro di Referenza Nazionale per la Rinotracheite Infettiva del Bovino (IBR)

Responsabile: dott. Petrini Stefano
Struttura organizzativa di appartenenza: U. O. Complessa Centri di Referenza Nazionali

Competenze

Queste le attività che svolge il centro:

  • Sviluppo di sistemi permanenti di referenti all’interno dei singoli IIZZSS ai fini del coordinamento delle attività poste in essere sul territorio nazionale;
  • Aggiornamento e formazione.
  • Coordinamento e valutazione epidemiologica dei Piani Nazionali di controllo/eradicazione dell’IBR;
  • Accreditamento procedure secondo la norma UNI ISO/IEC 17025;
  • Gestione dei materiali di riferimento, organizzazione/partecipazione ai Ring Test IBR a livello nazionale ed Europeo organizzato dal laboratorio O.I.E. per l’IBR;
  • Attività diagnostica - Acquisizione di tutte le metodiche per la diagnosi di IBR riportate nel manuale OIE; Valutazione dei principali kit commerciali per la diagnosi sierologica dell’IBR; Diagnosi di laboratorio (sierologica, virologica) dell’IBR;
  • Mettere in atto ogni altra utile attività attinente alle proprie competenze ivi compresi la collaborazione ed il coordinamento con altre amministrazioni, centri ed associazioni del settore;
  • Promuovere l’attività di ricerca del settore di competenza;
  • Cura l’organizzazione di corsi di formazione nell’ambito delle proprie competenze per il personale del servizio sanitario nazionale e di altri operatori di enti competenti;
  • Fornire assistenza tecnica al MINSAL per l’elaborazione di piani di controllo, sorveglianza e monitoraggio sulla rinotracheite infettiva del bovino;

Contatti

Casella di posta elettronica ordinaria: centroreferenzaibr@izsum.it
Telefono: +39 075 3433069

In questa struttura

Pubblicato il 29-05-2021 aggiornato al 27-10-2023
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin