Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

Centro di Referenza Nazionale Controllo Microbiologico Chimico Molluschi Bivalvi

Struttura organizzativa di appartenenza: U. O. Complessa Controllo Alimenti Marche

Competenze

Queste le attività che svolge il centro:

  • predisporre piani di intervento;
  • presentare al Ministero della Salute per la relativa verifica, una relazione sull'attività svolta durante l'anno in corso, comprensiva anche di un'analisi dei costi sostenuti;
  • predisporre di piani di intervento;
  • fornire consulenza e assistenza specialistica al Ministero della Salute su tematiche inerenti;
  • divulgare agli altri istituti zooprofilattici sperimentali e agli altri enti di ricerca le informazioni relative alle novità nel settore specialistico;
  • predisporre, in collaborazione con l’ISS, idonei “ring test” tra II.ZZ.SS.;
  • proporre ed implementare progetti di ricerca inerenti al settore;
  • predisporre idonei ring test tra gli II.ZZ.SS.;
  • diffondere metodi ufficiali di analisi nel settore di competenza;
  • presentare, al Ministero della Salute, ai fini della relativa approvazione, entro il mese di novembre di ogni anno, un piano di attività da realizzare nell'anno successivo.

Contatti

Casella di posta elettronica ordinaria: cerem@izsum.it

In questa struttura

Pubblicato il 29-05-2021 aggiornato al 30-05-2024
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin