Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
Ufficio Contabilità Generale, Bilancio e Budget
Competenze
Queste le attività svolte dall'ufficio:
- predisposizione bilanci di previsione e bilanci di esercizio;
- gestione Piano dei conti;
- gestione Contabilità Generale, rilevazione contabile fatti gestionali e relativi controlli;
- analisi di bilancio;
- supporto e coordinamento alle attività delle altre articolazioni organizzative per la raccolta dei dati necessari per la predisposizione del bilancio economico preventivo e attività propedeutica alla predisposizione del bilancio di esercizio;
- predisposizione e gestione operativa budget trasversali servizi ordinanti;
- monitoraggio dei budget servizi ordinanti;
- monitoraggio dei ricavi e dell’impiego dei finanziamenti a destinazione specifica / progetti;
- predisposizione bilanci di verifica infrannuali;
- gestione ed elaborazione ordinativi di incasso delle entrate dell’Istituto, non afferenti alle attività produttive, e collaborazione alle verifiche di cassa periodiche ed annuali con l’Istituto Cassiere;
- controllo, verifica, contabilizzazione dei movimenti di entrata dell’Istituto, non afferenti alle attività produttive, e loro classificazione SIOPE (Sistema Informativo Operazioni degli Enti Pubblici);
- gestione contabile dei finanziamenti dell’Istituto;
- gestione dell’attività di recupero/attestazione dei crediti non afferenti alle attività produttive dell’Istituto per la parte di competenza attribuita dallo specifico regolamento aziendale;
- monitoraggio delle situazioni creditizie, non afferenti alle attività produttive dell’Istituto, predisposizione dei report periodici su richiesta della Direzione Aziendale e/o del Collegio dei Revisori;
- supporto e collaborazione alle attività di rendicontazione economica di progetti di ricerca, progetti finalizzati, progetti speciali, cooperazione e twinning;
- predisposizione agli adempimenti fiscali e tributari dell’Ente;
- predisposizione e controllo delle dichiarazioni fiscali annuali;
- attività di collaborazione e raccordo con le altre articolazioni organizzative sulle materie di pertinenza;
- adempimenti connessi alla presentazione delle dichiarazioni dei redditi e ad altri obblighi fiscali;