Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
Ufficio Gestione Ciclo Passivo
Competenze
Queste le attività svolte dall'ufficio:
- gestione partite passive, registrazione e pagamenti delle fatture fornitori;
- contabilizzazione dei costi e dei debiti dell’Istituto, sia che provengano da fatture che da altri documenti di spesa;
- gestione dei rapporti con l’Istituto Cassiere/Tesoriere e la Tesoreria Provinciale dello Stato;
- emissione ordinativi di pagamento;
- predisposizione verifiche periodiche di cassa tesoreria;
- verifica estratti conto fornitori e operazioni di pagamento predisposte dal Tesoriere
- adempimenti relativi alla PCC, DL 66/2014 e s.m.i. e alla certificazione dei crediti;
- contabilizzazione e relativi pagamenti degli emolumenti del personale, dei compensi degli organi etc.…;
- predisposizione agli adempimenti fiscali e tributari dell’Ente;
- predisposizione e controllo delle dichiarazioni fiscali annuali;
- attività di collaborazione e raccordo con le altre articolazioni organizzative sulle materie di pertinenza;
- adempimenti connessi alla presentazione delle dichiarazioni dei redditi e ad altri obblighi fiscali;
- adempimenti per quanto di competenza in applicazione delle norme vigenti e di nuova emanazione.