Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
Unità di Supporto Politiche Ambientali
Competenze
Le principali funzioni svolte dal Servizio sono:
gestione dei flussi di rifiuti prodotti e degli impianti di termodistruzione dell’Istituto;
gestione dei flussi di rifiuti prodotti dai vari Laboratori ed Unità Operative;
gestione degli impianti di termodistruzione;
formazione del personale sulle tematiche di gestione ambientale;
compilazione ed archiviazione della documentazione riguardante la gestione ambientale;
sviluppo di studi e sperimentazioni finalizzati alla riduzione dell'impatto ambientale delle attività dell'Istituto;
oordinamento con il Settore Economato per il monitoraggio delle attività svolte da terzi;
predisposizione delle specifiche tecniche necessarie all’avvio delle procedure;
di acquisizione di beni e servizi nel settore della gestione ambientale;
studio e ricerca dei contaminanti presenti nell’aria, nel suolo, nell’acqua a cui gli animali domestici e selvatici sono esposti;
studio dei possibili effetti acuti e cronici conseguenti a tali esposizioni;
attività di sperimentazione e di studio;
attività di formazione ed aggiornamento del personale.